

Programma attività 2016 sezione di Bordighera
Nel corso dell’anno, fuori calendario, accompagneremo gruppi di scolaresche in escursioni con date e mete da concordare con le
insegnanti.
Inoltre, saranno inserite (dove possibile) escursioni
infrasettimanali proposte dai soci.
Tutti i dettagli delle escursioni
saranno resi noti la settimana precedente, in sede oppure affissi in bacheca.
Partecipiamo alle escursioni coinvolgendo anche i giovani, è un momento di aggregazione.
Camminare è conoscesi e conoscerse
I SOCI POTRANNO PROPORRE NUOVE ESCURSIONI DIRETTAMENTE IN SEDE.
GENNAIO Domenica 10, ciaspolata in luogo da destinare in base all’altezza della neve.
Domenica 24, ciaspolata in luogo da destinare in base all’altezza della neve.
|
FEBBRAIO
Domenica 07, ciaspolata in luogo da destinare in base all’altezza della neve.
Sabato 20, scuola media Ruffini di Bordighera meta da deciderein base alla condizione neve.
Domenica 21, ciaspolata in luogo da destinare in base all’altezza della neve.
|
MARZO Domenica 06, Circuito Eze - La Tourbie – Fort de la Revere – Eze. Difficoltà T disl. 400 m. proponente Ettore Anghinoni.
Sabato 12, Bordighera – Ospedaletti con i ragazzi della scuola media Ruffini di Bordighera proponente Luciano Biancheri
Domenica 20, Brek D’Utelle, difficoltà F, disl. 782 m. proponente Ettore Anghinoni.
|
APRILE Domenica 03, Breil – Airole, difficoltà E disl. 550 m. proponente Luciano Biancheri
Da 06 Aprile al 1° Maggio, gruppo Speleo Torrentistico CAI Bordighera (6° Corso di introduzione alla Speleologia)
Lunedì 11, (Camminiamo il nostro territorio), Camporosso – Dolceacqua classi 4ª/5ª di Borghetto
Domenica 17, Falesia di Toirano, in base alla condizione climatica si deciderà il settore adatto. Poponenti Valentina e Giovanni
Domenica 17, monte Ceppo difficoltà E disl. 800 m. proponente Ilario
Giovedì 28, (Camminiamo il nostro territorio), Sentiero costiero Balzi Rossi classe 2ª di Pelloux
Sabato 30, Cascate dell’Arroscia, con i ragazzi della scuola media Ruffini di Bordighera difficoltà E disl. 450 m. tempo h. 3,30, proponente Ilario
|
MAGGIO Dal 09 al 14 trekking con gli amici del CAF alle Cinque Terre
Giovedì 12, (Camminiamo il nostro territorio), sentiero del Beodo classe 2ª di Pelloux
Sabato 21, laghi di Pëirafique con i ragazzi della scuola media Ruffini di Bordighera difficoltà E disl. 350 m. proponente Davide Cassini
Domenica 22, Casterino opera 106 difficoltà E disl. 550 m. proponente Valentina e Giovanni
Domenica 22, torrentista per un giorno, escursione in torrente, gruppo Speleo Torrentistico CAI Bordighera
Sabato 28 e domenica 29, Parco naturale regionale del Beigua con gli amici del CAI di Dongo
|
GIUGNO Da giovedì 02 a domenica 05, Week end lungo in Franca Contea, visite alle Grotte e discese nei torrenti della Francia Centrale gruppo Speleo Torrentistico CAI Bordighera.
Domenica 05, monte Antorotto, difficoltà E disl. 950 m. proponente Ettore Anghinoni
Dal 08 al 26, ( 7 Corso di introduzione al Torrentismo ) gruppo Speleo Torrentistico CAI Bordighera
Sabato 11 e domenica 12, Rifugio Genova Figari difficoltà E disl. 1°gg 500 m. 2° gg 400 m. proponenti Valentina e Giovanni
Domenica 19, Catena alpina e catena ercinica in alta Valle Gordolasca, difficoltà E disl. 650 m.proponente Davide Cassini
Domenica 26, colle Caprauna difficoltà E disl. 900 m. proponente Ilario
|
LUGLIO
Domenica 10, Monte Matto da S. Anna di Valdieri, pernottamento al rifugio Livio Bianco, difficoltà EE disl. 1° gg 900 m. 2° gg 1100 m. proponente Ettore Anghinoni
Da l 15 al 17, Week end tra Scisti Rossi e Calcari gruppo Speleo Torrentistico CAI Bordighera
Domenica 24, Monte Testa de la Taillante, difficoltà E disl. 900 m. proponente Ettore Anghinoni |
AGOSTO Sabato 06 e domenica 07, Testa di Tablasse con pernottamento al rifugio Questa, difficoltà EE disl. due gg 1500 m. proponente Ettore Anghinoni
Sabato 20 e domenica 21, Monte Emilius, pernottamento al rifugio Arbolle, difficoltà EE/F disl. 1830 m. proponente Elda Casagrande.
Dal 28 al 01 settembre, settimana trekking nazionale
|
SETTEMBRE Domenica 11, cima Mercantour m. 2775 dal Boreon m. 1520 disl. m. 1255 difficoltà E/F proponente Flavio Maccario
Domenica 25, Ferrovia in Gouta, percorso lungo le vecchie gallerie di Gouta difficoltà E/T proponenti Valentina e Giovanni
|
OTTOBRE Domenica 02, Monte Besimauta o Bisalta difficoltà E/EE disl. 1100 m. proponente Ettore Anghinoni
Domenica 09, Costa Carpasio, difficoltà E disl. 400 m.proponente Marco Palmero
Domenica 16, Falesia di Corte, da Corte, si segue il sentiero che dalla strada per il cimitero porta alla falesia in circa 15 minuti, proponenti Valentina e Giovannino
Giovedì 20, Incisioni Rupestri, difficoltà E disl. 700 m. proponente Franco Carè
|
NOVEMBRE Domenica 06, Breil – Piena – Breil, difficoltà E dislivello 600 m. proponente Luciano Biancheri
Domenica 13, monte Urso Punta Siricocca da S. Agnes difficoltà E disl. m. 750 proponente Flavio Maccario
Domenica 20, cena gruppo Speleo Torrentistico CAI Bordighera
Domenica 27-----------------------pranzo sociale
|
DICEMBRE Venerdì, 18 ------------------------tombolata in sede
Venerdì 30 --------------------------serata degli auguri
|